



Baby Dance
Un corso ludico ed educativo con elementi base della danza per bambini dai 3 ai 6 anni
Propedeutica
della
Danza
Questo corso è rivolto ai giovanissimi che si avvicinano alla danza classica. La preparazione comprende gli elementi basilari di postura e consapevolezza del proprio corpo.
Il corso è rivolto a bambini e bambine tra i 5 e i 9 anni


Danza Classica
Accaddemica con una tecnica codificata fondata a parigi nel 1661. Dopo il primo anno di danza classica, di solito, si percorre una strada di circa 7 corsi annuali per accedere ad un eventuale attestato o diploma tramite accademie convenzionate.
Danza Moderna
Definizione di danza nuova, in passato veniva cosaì chiamata per differenziarla dalla Classica. Andava infatti a ricercare la libertà del movimento, senza le rigità tipiche della tecnica accademica. Negli anni si è sviluppata e differenziata in varie forme e stili (Modern Jazz, Lirical Jazz, Jazz puro o Modern Dance). All'interno della Fusion Academy l'apprendimento della tecnica moderna è insegnata sempre assieme alla consapevolezza del proprio corpo e dopo un processo di preparazione alla danza.
La Danza Moderna è rivolta a tutti a partire dai 6 anni.


DANZA
CONTEMPORANEA
Metodo
Vagnoli
IL metodo di insegnamento del maestro Stefano Vagnoli. Nata nell'anno 2000, questa tecnica di danza e di insegnamento risponde alla necessità di dare un "corpo unitario" a questo particolare stile che racchiude i fondamenti della danza classica fondendoli armoniosamente con i dettami della danza moderna e della danza contemporanea
.


Hip Hop
La disciplina di ballo più conosciuta al momento, si ispira ai valori culturali ed estetici del movimento Hip Hop, B-boying, Locking, popping e uprock, le principali danze
"di strada".
Break Dance
Danza spettacolare e adrenalinica,la break dance, nasce nei sobborghi newyorchesi per diventare uno dei più longevi stili di street dance. Ritmo e acrobazie fanno della break una delle discipline di danza più amate da giovani e meno giovani.


Reggaeton
Il nome ricorda lo stile musicale che imperversa sulla scena mondiale ma il reggatòn è anche un vero e propio ballo che miscela sapientemente Hip Hop e Dancehall.
Gambe, glutei e addominali lavorano tutti insieme per creare le linee sinuose, allegre e molto intense che caratterizzano questa disciplina.
Dance
Contrology
Pilates Dinamico
Nasce come un'accurata selezione dei movimenti fondamentali della ginnastica posturale con lo scopo di migliorare la propia forma fisica in modo dolce e terapeutico. Questa disciplina è adatta a tutte le età e a ogni esigenza. L'ideatrice, Carla Tombesi, danzatrice professionista dal 2000 e insegante da 15 anni di danza classica, moderna e contemporanea, insieme alla preparazione tecnica della propedeutica della danza e allo studio accurato del Pilates Matwork e del Reformer, ha pensato di fondere queste discipline e di proporne una che unisca in modo divertente, fluido e dinamico, la danza moderna e il Pilates. Attraverso l'uso della musica e degli attrezzi comunemente usati (palla, roller, elastico, ecc.) si giunge ad un rafforzamento del corpo, alla correzione della postura e alla fluidità dei movimenti nello spazio e nel tempo.


acrobatica
Il corso di acrobatica per la danza nasce con obbiettivi mirati e specifici:
- il potenziamento dei vari distretti muscolari ,in particolare addome e arti superiori,spesso trascurati nella danza;
- il raggiungimento di una buona mobilità articolare;
- l' apprendimento delle tecniche di equilibrio,di salto ,di rotazione ,ecc con particolare attenzione all' esecuzione corretta delle stesse,al fine di evitare infortuni.
Il corso, inizialmente nato per i ballerini ,è rivolto anche ai principianti di età non inferiore a 7 anni ,si comincia da semplici capovolte,verticali ,ruote e gradualmente si inseriscono elementi di difficoltà maggiore.
Ginnastica Dolce
E' un corso che aiuta a tonificare i muscoli e bruciare i grassi in eccesso, il tutto a ritmo di musica!
Il corso è dedicato a
tutte le donne che vogliono mantenersi in forma e scaricarsi dello stress quotidiano!


TEATRO
Il laboratorio permette di entrare in contatto con quelli che sono i 3 elementi fondamentali del lavoro dell’attore, il corpo, la voce e l’emozione.
All'inizio gli allievi imparano a conoscersi attraverso esercizi di fiducia e di ascolto, si approcciano al mondo del teatro sia da un punto di vista teorico, che pratico.
Si prosegue poi nel lavoro sulle emozioni
- giocare con le emozioni, gioia, tristezza, rabbia, paura
- recitazione dentro e fuori, l’esasperazione del sentimento e la comicità
- lavoro su una scena per concludere il percorso didattico
- scelta dello spettacolo da portare in scena a Giugno
APRILE E MAGGIO saranno dedicati alla messa in scena dello spettacolo da presentare a fine corso in modo che gli “allievi – attori” possano esprimere tutto il loro potenziale e mettere se stessi alla prova per dimostrare ciò che hanno imparato.
CANTO
Cantare fa bene alla salute. Non è un'esibizione ma un'esigenza dell'anima. Inoltre, è scientificamente dimostrato che ha effetti benefici su tutto il corpo, libera la mente e aiuta ad affrontare i piccoli e grandi problemi quotidiani col sorriso sulle labbra. Esprimerci attraverso la voce è un modo assolutamente naturale, e poco importa se all'inizio siamo stonati: lo studio ci aiuterà a migliorare.
